L’esame baropodometrico consiste in un esame accurato che evidenzia le alterazioni dell’appoggio del piede e consente di misurare la quantità di carico esercitata su ciascun punto di appoggio del piede. L’esame può essere eseguito a piedi nudi, per valutare patologie e individuare le zone di sovraccarico, o con le scarpe, per verificare la congruità della correzione dell’ortesi plantare.
L’utilizzo del baropodometro consente lo studio di patologie a carico del piede e dell’apparato locomotore conseguenti ad affezioni di tipo ortopedico, neurologico, diabetologico, vascolare, odontoiatrico, otorinolaringoiatrico sia in età evolutiva che nell’adulto. L’esame ottenuto, non invasivo, consente un intervento preventivo, curativo medico, chirurgico, riabilitativo e ortesico (plantari).